Servizio Prevenzione e Protezione dai Rischi
Proposta di moduli didattici articolati per dipartimenti e specializzazioni
INDICE
Sicurezza e salute sui luoghi di lavoro classi I
Sicurezza e salute sui luoghi di lavoro -Classe II
Sicurezza e salute sui luoghi di lavoro-Classe ELETTRONICA
Sicurezza e salute sui luoghi di lavoro- Classe INFORMATICA
Corso di Tecnologia e Disegno
Modulo: Sicurezza e salute sui luoghi di lavoro – Classe I
CONTENUTI |
ATTIVITA’ |
OBIETTIVI: CONOSCENZE |
OBIETTIVI: COMPETENZE |
|
Illustrazione di grafici, tabelle, statistiche Casistica di infortuni e malattie professionali |
Conoscere i fattori di rischio legati alla attività lavorativa |
Saper valutare l’importanza di svolgere un’attività lavorativa in condizioni sicure |
Corso di Tecnologia e Disegno Modulo: Sicurezza e salute sui luoghi di lavoro- Classe INFORMATICA
Enti preposti |
Analisi delle principali norme inerenti la |
Conoscere le principali norme sulla |
Saper individuare i principali referenti |
Tipologia |
Disegno simbolico Esercitazioni grafiche Esercitazioni di riconoscimento dei codici grafici |
Conoscere la segnaletica di sicurezza | aper leggere un segnale Saper distinguere i vari tipi di segnale ed i comportamenti relativi |
Istruzioni di emergenza |
Illustrazione del piano d’esodo e delle istruzioni di emergenza Simulazione di situazioni di rischio Esercitazione di evacuazione |
Conoscere le procedure relative all’emergenza ed all’esodo in sicurezza |
Saper comportarsi in sicurezza durante situazioni di emergenza |
Corso di Tecnologia e Disegno
Modulo: Sicurezza e salute sui luoghi di lavoro – Classe II
CONTENUTI |
ATTIVITA’ |
OBIETTIVI: CONOSCENZE |
OBIETTIVI: COMPETENZE |
Analisi, definizioni, classificazione |
Rassegna dei rischi lavorativi Casistica di infortuni e malattie professionali per rischio specifico |
Conoscere i fattori di rischio legati allo specifico ciclo di lavorazione | Saper individuare le fonti di rischio specifico |
Fattori di rischio legati al tipo di |
Esercitazioni di lavorazione in sicurezza |
Conoscere le principali norme sulla |
Saper operare in sicurezza |
Dispositivi di protezione individuale |
Utilizzazione dei D.P.I. Esercitazioni di lavorazione Custodia e manutenzione |
Conoscere le caratteristiche e l’utilizzazione dei vari dispositivi Conoscere le operazioni di manutenzione |
Saper individuare ed utilizzare correttamente un D.P.I. adeguato Saper mantenere in efficienza un dipositivo |
Ciclo di lavorazione con requisiti di sicurezza |
Valutazione di rischi legati a compresenza di lavorazioni Illustrazione e commento di un piano di sicurezza – tipo |
Conoscere le procedure relative all’esecuzione di lavorazioni a rischio Conoscere le problematiche relative alla compresenza di più lavorazioni |
Saper operare nel rispetto di una procedura di sicurezza |
Servizio Prevenzione e Protezione dai Rischi
Lavorativi Modulo: Sicurezza e salute sui luoghi di lavoro – Classe ELETTRONICA
CONTENUTI |
ATTIVITA’ |
OBIETTIVI: CONOSCENZE |
OBIETTIVI: COMPETENZE |
Campi magnetici: tipologia del rischio
Effetti dell’esposizione a campi magnetici sul corpo umano |
Analisi della reazioni dell’organismo all’esposizione prolungata ai campi magnetici
|
Conoscere i fattori di rischio legati allo specifico ciclo di lavorazione | Saper individuare le fonti di rischio specifico |
Elettricità: tipologia del rischio
Effetti della circolazione elettrica sul corpo umano (scosse, ustioni, tetanizzazione) Incendi di natura elettrica (sovraccarichi, contatti)
|
Analisi della fisiologia del corpo umano e del comportamento al passaggio di corrente. (curva di sicurezza)
Analisi dei processi chimico-fisici. |
Conoscere i fattori di rischio legati allo specifico ciclo di lavorazione | Saper individuare le fonti di rischio specifico |
Organizzazione della sicurezza:
Ciclo di lavorazione con requisiti di sicurezza Compresenza di lavorazioni a rischio
|
Valutazione di rischi legati a compresenza di lavorazioni
Illustrazione e commento di un piano di sicurezza – tipo |
Conoscere le procedure relative all’esecuzione di lavorazioni a rischio
Conoscere le problematiche relative alla compresenza di più lavorazioni |
Saper operare nel rispetto di una procedura di sicurezza |
Organizzazione dell’emergenza:
Primo intervento in caso di incidente Istruzioni di emergenza Piano d’esodo |
Attività di primo soccorso
Illustrazione del piano d’esodo e delle istruzioni di emergenza Simulazione di situazioni di rischio Esercitazione di evacuazione |
Conoscere le procedure relative all’emergenza, al primo soccorso ed ll’esodo in sicurezza | Sapersi comportare in sicurezza durante situazioni di emergenza |
Corso di Tecnologia e Disegno
Modulo: Sicurezza e salute sui luoghi di lavoro – Classe INFORMATICA
CONTENUTI |
ATTIVITA’ |
OBIETTIVI: CONOSCENZE |
OBIETTIVI: COMPETENZE |
Videoterminali: tipologia del rischio
Effetti dell’esposizione a radiazioni ionizzanti sul corpo umano Affaticamento visivo Stress lavorativo |
Analisi della reazioni dell’organismo alle radiazioni ionizzanti
Fisiologia della visione ed affaticamento visivo Organizzazione e tempi del lavoro
|
Conoscere i fattori di rischio legati allo specifico ciclo di lavorazione | Saper individuare le fonti di rischio specifico |
Elettricità: tipologia del rischio
Effetti della circolazione elettrica sul corpo umano (scosse, ustioni, tetanizzazione) Incendi di natura elettrica (sovraccarichi, contatti)
|
Analisi della fisiologia del corpo umano e del comportamento al passaggio di corrente. (curva di sicurezza)
Analisi dei processi chimico-fisici. |
Conoscere i fattori di rischio legati allo specifico ciclo di lavorazione | Saper individuare le fonti di rischio specifico |
Fattori ergonomici: tipologia del rischio:
Fattori di rischio legati a situazioni posturali Fattori di rischio di natura ambientale
|
Analisi ergonomica del corpo umano in funzione degli aspetti posturali
Analisi delle caratteristiche microclimatiche ed effetti sul corpo umano |
Conoscere le norme ed i criteri per una corretta postazione di lavoro | Saper organizzare uno spazio lavorativo sicuro e a norma di legge |
Sicurezza e salute sul luogo di lavoro:
Enti preposti Normativa di riferimento Regolamento di classe Regolamento di laboratorio |
Analisi delle principali norme inerenti la sicurezza
Lettura commento dei regolamenti di istituto Informativa sul Servizio di Prevenzione e Protezione |
Conoscere le principali norme sulla sicurezza | Saper individuare i principali referenti in tema di sicurezza
Saper comportarsi in maniera adeguata alle prescrizioni |
Organizzazione dell’emergenza:
Primo intervento in caso di incidente Istruzioni di emergenza Piano d’esodo |
Attività di primo soccorso
Illustrazione del piano d’esodo e delle istruzioni di emergenza Simulazione di situazioni di rischio Esercitazione di evacuazione |
Conoscere le procedure relative all’emergenza, al primo soccorso ed all’esodo in sicurezza | Saper comportarsi in sicurezza durante situazioni di emergenza |