ITIS G.Armellini di Roma
Titolo del Progetto: “Attività Animatore Digitale ”
Nell’ambito delle direttive inerenti il Piano Nazionale Scuole Digitali ed in particolare in relazione all’“Azione #28 del Piano nazionale per la scuola digitale” l’ITIS Armellini intende focalizzarsi su:
1.Organizzazione di corsi di formazione finalizzati all’innovazione didattica indirizzati ai docenti
2.Innovazione delle metodologie didattiche e uso di nuovi strumenti (e-learning)
Ambito 1: Formazione Interna
Per quanto riguarda il punto 1 sono stati organizzati 2 corsi :
- Formazione cooperative learning per docenti
Introduzione all’uso della metodologia di cooperative learning attraverso l’introduzione di unità didattiche multi-disciplinari.
- Formazione ai docenti per l’uso della piattaforma Classroom e la didattica on-line.
La formazione ha lo scopo di far acquisire ai docenti le competenze informatiche necessarie per applicare un modello di didattica innovativa, che veda l’uso degli strumenti della G Suite for Education:
– La gestione di una classe virtuale su una piattaforma.
– La condivisione di materiali didattici.
– L’uso di strumenti gratuiti per il lavoro collaborativo.
Ambito 3: Creazioni di soluzioni innovative
Al fine dell’innovazione delle metodologie didattiche e uso di nuovi strumenti (e-learning) è stato introdotto l’uso della piattaforma didattica a tutte le prime.
Le attività in particolare si sono concentrate nell’acquisizione e diffusione dell’uso dell’applicazione “Google classroom” e in generale delle “Google apps for education”.
Per questo punto sono state realizzate le seguenti attività:
· Creazione del dominio @itisarmellini.it
· Creazione delle utenze per studenti e docenti
· Gestione delle autorizzazioni per i minori
· Introduzione dell’uso della piattaforma didattica a tutte le classi prime
· Formazione per docenti sull’uso della piattaforma
Risultati attesi:
· Potenziamento degli strumenti didattici a disposizione dei docenti con conseguente miglioramento dell’attività didattica;
· Acquisizione di una maggiore competenza da parte degli studenti nell’uso degli strumenti informatici finalizzata al profitto scolastico;