Home

Ultime notizie

Inizio lezioni a.s. 2019/20

Le lezioni, per il corso diurno, avranno inizio il giorno 10 settembre 2019.
Per favorire l’accoglienza delle classi iniziali, nella prima settimana le lezioni seguiranno il seguente calendario:

Classi

Giorno

Orario

I

martedì 10 settembre

Ore 08:30 – 10:30

I – II

mercoledì 11 settembre

Ore 08:30 – 10:30

I – II – III

giovedì 12 settembre

Ore 08:30 – 10:30

I – II – III – IV – V

venerdì 13 settembre

Ore 08:30 – 10:30

Gli studenti delle classi prime e terze nel loro primo giorno di lezione riceveranno il saluto del Dirigente Scolastico in Aula Magna e saranno poi accompagnati nella propria classe da un docente.

A partire dal giorno 16 settembre tutte le classi seguiranno un orario provvisorio con inizio delle lezioni alle ore 8:00 e termine delle stesse alle ore 12:00. La pausa didattica sarà effettuata dalle ore 09:55 alle ore 10:05.

circolare n. 318 del 28 agosto 2019

L’ Armellini vincitore del 2° posto al Progetto ACEA

Water Bomb: per non sprecare acqua e limitare l’uso di bottiglie di plastica.

Il progetto Acea Ideazione è un concorso di idee organizzato da ACEA e rivolto agli alunni delle classi IV e V di 15 Istituti tecnici del Lazio, Umbria e Toscana. In tale concorso i ragazzi del V° hanno eseguito un monitoraggio degli ambienti scolastici rilevando le criticità per i Driver Acqua, Energia, Ambiente.Per ognuno di questi ambiti è stata trasmessa ai ragazzi del IV una sfida per risolvere il problema affiancati da maestri di mestiere ACEA. Nel caso dell’Armellini, dove le criticità riguardavano l’uso esclusivo di acqua potabile e lo spreco della stessa, il gruppo Econic ha realizzato l’idea Water Bomb che ha vinto il 2° premio.

L’Armellini vince il premio speciale al “CY4GAMES”

L’Armellini vince il primo premio come miglior Istituto Tecnico d’Italia in una gara basata sulla “cyber security” patrocinata dal Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’informatica e organizzato con il supporto del Sistema di Informazione per la Sicurezza della Repubblica Italiana. Erano presenti scuole ed Università di tutta Italia. I nostri studenti di informatica hanno vinto un drone a testa.

Maggiori dettagli dell’evento.