IMUN old project

8-12 Febbraio l’Armellini al progetto IMUN 2015

Congratulazioni ad Alessio Iuvara della classe 3B ha ricevuto una “Honourable Mention”, menzione d’onore quale miglior delegato della Commissione

imunSi sono da poco conclusi i lavori del Progetto IMUN in cui sono stati coinvolti alcuni studenti dell’ Armellini.
“Circa 2000 studenti provenienti da città italiane e straniere in rappresentanza di 142 scuole, si sono calati nei panni di ambasciatori e diplomatici, e hanno trattato temi di attualità politica internazionale simulando i lavori dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite e di altre assemblee di organizzazioni internazionali. Gli studenti “delegati” hanno svolto le attività tipiche della diplomazia: hanno tenuto discorsi hanno preparato bozze di risoluzione, negoziati con alleati e avversari, risoluzione di conflitti, ed hanno imparato a muoversi all’interno delle “committees” adottando le regole di procedura delle Nazioni Unite.”

Domenica 8 Febbraio 2015 Cerimonia di Apertura lavori Auditorium “Parco della Musica”
Lunedì 9 Febbraio 2015 Sessioni di lavoro in Com DISEC Roma Eventi, Piazza della Pilotta, Roma
Martedì 10 Febbraio 2015 Sessione di lavori in Com DISEC Roma Eventi, Piazza della Pilotta, Roma
Mercoledì 11 Febbraio 2015 Chiusura / Premiazioni Auditorium “Parco della Musica”
Mercoledì 11 Febbraio 2015 Delegate Dance Circolo degli Illuminati Via Libetta, Roma
Quest’anno gli alunni hanno lavorato nella Commissione DISEC (Disarmament and International Security) sul tema della sicurezza nello Spazio.

I ragazzi coinvolti hanno affrontato i lavori della Commissione con passione e determinazione, rendendo questa occasione una esperienza formativa eccellente.

 


Roma IMUN 2015: 2000 studenti simulano l’assemblea dell’Onu

Domani nella sala Santa Cecilia dell’Auditorium Parco della Musica al via la quarta edizione dell’Italian Model United Nations

Si aprirà domani, 8 febbraio, a Roma l’Italian Model United Nations. L’appuntamento è presso la sala Santa Cecilia dell’Auditorium Parco della Musica dove andrà in scena la quarta edizione della più grande simulazione di processi diplomatici, organizzata dall’Associazione United Network in collaborazione con l’IMUNA di New York – l’International Model United Nations Association – e con la Regione Lazio. Per tre giorni, in varie sedi nel cuore della Capitale tra cui il Campidoglio, Altare della Patria, Roma Eventi Fontana di Trevi, Camera dei Deputati, coadiuvati da 100 volontari, circa 2000 studenti provenienti da città italiane e straniere in rappresentanza di 142 scuole, si caleranno nei panni di ambasciatori e diplomatici, e tratteranno temi di attualità politica internazionale simulando i lavori dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite e di altre assemblee di organizzazioni internazionali. Gli studenti “delegati” svolgeranno le attività tipiche della diplomazia: terranno discorsi, prepareranno bozze di risoluzione, negoziati con alleati e avversari, risoluzione di conflitti, ed impareranno a muoversi all’interno delle committees adottando le regole di procedura delle Nazioni Unite. Tutte le simulazioni si svolgeranno in lingua inglese ed è richiesto il western formal dress: giacca e cravatta per i ragazzi e tailleur per le ragazze. Per qualche giorno insomma saranno vietati jeans e scarpe da ginnastica. Alla cerimonia inaugurale, che si terrà domani dalle 17 alle 20.30 parteciperanno il ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni, il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, il professor Giovanni Puglisi della Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco, oltre a delegati e rappresentanti di molte Organizzazioni Internazionali. I lavori veri e propri della simulazione si svolgeranno il 9 e 10 febbraio dalle ore 10 alle 18.


Il progetto continua nel 2015

Anche quest’anno il nostro Istituto partecipa al Progetto IMUN con molti alunni. Questi nostri studenti hanno scelto di calarsi nei panni di delegati internazionali, con una “full immersion” nella lingua inglese, e formarsi per poter simulare le attività di lavoro svolto dall’ONU.
Le attività di formazione sono iniziate a dicembre con la prima “pre conference” e continueranno fino a febbraio, terminando con la cerimonia conclusiva prevista per l’11 febbraio 2015.

imun


Il progetto 2014

IMUN – Italian Model United Nations
L’Itis Armellini prende parte al Progetto IMUN

Un Model United Nations è una simulazione dei lavori degli organi delle Nazioni Unite. Nei models, gli studenti indossano i panni di ambasciatori degli Stati membri per dibattere i temi realmente all’ordine del giorno nell’agenda mondiale.

Gli studenti partecipanti sono definiti “delegati” (così come accade nelle reali sedi diplomatiche) perché a loro spetta la rappresentanza del Paese che gli organizzatori decideranno di assegnare a ciascuna scuola di appartenenza.

I delegati durante la simulazione tengono discorsi, preparano bozze di risoluzioni/raccomandazioni indirizzate ad altri Stati/organismi, negoziano con alleati e avversari, risolvono conflitti, ed imparano a muoversi nel rispetto delle regole di procedura della conferenza. In altre parole, essi mettono in moto le risorse della cooperazione internazionale per risolvere i problemi mondiali.

ROMA, 13 – 16 GENNAIO 2014

E’ il primo model italiano a svolgersi a Roma con il supporto dell’IMUNA (International Model United Nations Association), ente accreditato presso il Dipartimento di Formazione delle Nazioni Unite, è interamente organizzato da United Network in collaborazione con Leonardo – Educazione Formazione Lavoro e la Regione Lazio.

È indirizzato sia agli studenti del biennio che del triennio delle scuole superiori italiane della Regione Lazio con l’obiettivo di avvicinare i giovani italiani alle istituzioni internazionali.

Il percorso didattico si articola in due fasi:

  • quella preparatoria, che prevede una giornata seminariale di didattica frontale;
  • quella operativa, ovvero la simulazione effettiva, che si terrà a Roma.

L’intera simulazione si svolgerà in lingua inglese e vedrà la partecipazione di scuole provenienti da tutto il mondo, nonché degli studenti del triennio che già hanno preso parte ad altre simulazioni o che parteciperanno al NHSMUN. Gli studenti lavoreranno singolarmente rappresentando ciascuno uno dei 194 stati membri delle Nazioni Unite.

Ad ogni delegato verrà fornita una guida in lingua inglese che illustrerà le tematiche oggetto dell’attività della propria commissione (topic). Durante il model i delegati saranno guidati e coordinati dallo staff didattico dell’IMUNA, proveniente dalle più prestigiose università americane.

Campidoglio

imun