Le attività di educazione alla salute vengono svolte in gran parte in sinergia con le attività curricolari definite all’interno del Consiglio di classe o con moduli di informazione/formazione su alcune problematiche tipiche dell’età dei nostri studenti, in alcuni casi con l’ausilio di personale esperto ASL.
Le attività previste sono hanno i seguenti argomenti:
- educazione alimentare ;
- problematiche legate all’uso e/o abuso di sostanze lecite e/o illecite ;
- associazionismo e volontariato, parte integrante del proceso formativo ;
- problematiche adolescenziale, malattie a trasmissione sessuale, Aids;
- Sistema sanitario nazionale, donazione del sangue ;
- sportelli di ascolto del disagio giovanile per studenti e consulenza per genitori, con personale esperto ASL.
Saranno promossi protocolli e intese con Enti territoriali per interventi interni ed esterni.