Invito alla partecipazione alle gare automobilistiche a Vallelunga
Il giorno 24/3/2023 le classi 3A e 4A di Meccanica, Meccatronica ed Energia si sono recate presso l’autodromo di Vallelunga per visitare gli impianti (sala regia, box, paddock, terrazze con vista pista, simulatore ed il “Centro di Guida Sicura”).In tale occasione hanno colloquiato con tecnici e piloti della Lamborghini, che in quella data svolgeva prove tecniche su pista. L’esperienza è stata accolta con notevole interesse da parte di tutti gli alunni. In seguito a tale evento, i responsabili dell’impianto hanno voluto estendere a tutti gli studenti dell’Armellini, la possibilità di seguire le prove e le gare che si terranno il prossimo fine settimana (sabato 1 e domenica 2 aprile 2023). Il seguente link permette di registrarsi e ricevere il biglietto di ingresso gratuito per accedere alla tribuna e al paddock: https://www.eventbrite.it/e/577521782197
L’Armellini partecipa alla “B Corp School di InVento Innovation Lab”
La nostra scuola partecipa alla sesta edizione di B Corp School di InVento Innovation Lab, il primo percorso formativo PCTO, che mette in connessione il mondo delle b corp, e le aziende che ne sposano i valori, con le scuole, per scoprire nuovi talenti e diffondere il modello d’impresa rigenerativa tra gli studenti degli Istituti Superiori. Il percorso permette agli studenti di sviluppare le proprie competenze di autoimprenditorialità attraverso la realizzazione pratica di un’esperienza di startup in linea con i principi B Corp, per questo sono accompagnati nella progettazione e realizzazione di un prodotto o servizio innovativo, sostenibile sia dal punto di vista ambientale sia da quello economico e sociale. Le B Corp affiancano le scuole coinvolte nel programma, portando in classe il proprio know-how e condividendo il proprio modello di business. Alla fine del percorso tutti i team delle startup create durante l’anno scolastico partecipano all’evento finale, la Changemaker Competition, un’occasione di grande visibilità e networking per le B Corp e per i giovani talenti. B Corp School, fa parte di RiGenerazione Scuola, il Piano del Ministero dell’Istruzione pensato per accompagnare le scuole nella transizione ecologica e culturale e nell’attuazione dei percorsi di educazione allo sviluppo sostenibile. B Corp School è attivismo, generazione di impatto positivo e ispirazione!
L’Armellini partecipa al contest “Space for Green Future”
Nell’ambito dell’attività di PCTO, il giorno lunedì 23 gennaio 2023 tutte le quarte hanno partecipato al contest “Space for Green Future” del programma “StartupperSchool Academy” di Lazio Innova, al workshop “Economia dello spazio e start-up innovative e PMI” – Introduzione del tema dell’economia dello spazio e testimonianze start-up in ambito Space. L’obiettivo del programma è avvicinare gli studenti alla conoscenza dell’economia spaziale e sensibilizzarli ad immaginare e proporre idee di soluzioni per nuovi prodotti e servizi alle tecnologie spaziali (ad es. monitoraggio ambientale, agricoltura, servizi per le smart city, turismo, cambiamenti climatici) per garantire all’umanità un futuro più sostenibile e green.
L’Armellini in campo per il territorio: Progetto Retake Scuole
Il progetto di #RetakeScuole consiste nella riqualificazione e cura di Largo Beato Placido Riccardi e dintorni attraverso l’interazione consapevole e responsabile con l’ambiente ed il territorio, inteso come “casa comune”. L’Istituto Scolastico “G. Armellini” ha aderito al progetto con più di 20classi.
L’Armellini partecipa al progetto “Girls CodeUp” di Codemotion
Nell’ambito delle attività di PCTO e Orientamento, la nostra scuola ha messo in atto strategie per potenziare le competenze nelle discipline STEAM ( Science, Technology, Engeneering, Art, Mathematics ) . Tra queste, l’adesione al progetto “Girls CodeUp” di Codemotion in collaborazione con AXA. L’obiettivo principale è quello di ridurre il gender gap in ambito tecnologico, puntando a formare una nuova generazione di appassionate programmatrici e future professioniste delle STEAM. La formazione prevede un percorso incentrato su Coding, Data Analysis & Transformation e nuove tecnologie come l’Intelligenza Artificiale e le realtà immersive 3D. Di seguito alcuni link della rassegna stampa progetto PCTO Girls CodeUp