L’Armellini partecipa al contest “Space for Green Future”
Nell’ambito dell’attività di PCTO, il giorno lunedì 23 gennaio 2023 tutte le quarte hanno partecipato al contest “Space for Green Future” del programma “StartupperSchool Academy” di Lazio Innova, al workshop “Economia dello spazio e start-up innovative e PMI” – Introduzione del tema dell’economia dello spazio e testimonianze start-up in ambito Space. L’obiettivo del programma è avvicinare gli studenti alla conoscenza dell’economia spaziale e sensibilizzarli ad immaginare e proporre idee di soluzioni per nuovi prodotti e servizi alle tecnologie spaziali (ad es. monitoraggio ambientale, agricoltura, servizi per le smart city, turismo, cambiamenti climatici) per garantire all’umanità un futuro più sostenibile e green.
L’Armellini in campo per il territorio: Progetto Retake Scuole
Il progetto di #RetakeScuole consiste nella riqualificazione e cura di Largo Beato Placido Riccardi e dintorni attraverso l’interazione consapevole e responsabile con l’ambiente ed il territorio, inteso come “casa comune”. L’Istituto Scolastico “G. Armellini” ha aderito al progetto con più di 20classi.
L’Armellini partecipa al progetto “Girls CodeUp” di Codemotion
Nell’ambito delle attività di PCTO e Orientamento, la nostra scuola ha messo in atto strategie per potenziare le competenze nelle discipline STEAM ( Science, Technology, Engeneering, Art, Mathematics ) . Tra queste, l’adesione al progetto “Girls CodeUp” di Codemotion in collaborazione con AXA. L’obiettivo principale è quello di ridurre il gender gap in ambito tecnologico, puntando a formare una nuova generazione di appassionate programmatrici e future professioniste delle STEAM. La formazione prevede un percorso incentrato su Coding, Data Analysis & Transformation e nuove tecnologie come l’Intelligenza Artificiale e le realtà immersive 3D. Di seguito alcuni link della rassegna stampa progetto PCTO Girls CodeUp
ORA – dOpo la matuRità cosA farò?
Nell’ambito delle attività di Orientamento in Uscita, il nostro Istituto ha aderito al progetto “ORA” (dOpo la matuRità cosA farò) realizzato dalla Fondazione ITS “Information & Communication Technology Academy” con l’obiettivo di migliorare e potenziare il generale processo di autovalutazione a partire già dal terzo anno e fornire supporto informativo e tecnico specialistico a vantaggio di scelte consapevoli attuali e future.www.youtube.com/watch?v=RoyWLo3jaAQ
L’Armellini in campo contro il bullismo
ll nostro Istituto, nell’ambito dell’Educazione alla Cittadinanza attiva, ha partecipato al Progetto “Uniti facciamo la differenza” – a.s. 2022/23”, promosso dall’Associazione BULLI STOP (Centro Nazionale contro il Bullismo) che organizza incontri nelle scuole di tutta Italia per parlare di bullismo ai ragazzi.
Nelle giornate di mercoledì 16 novembre, giovedì 24 novembre e venerdì 25 novembre sono stati organizzati degli incontri – dibattito con alcuni giovani rappresentanti dell’Associazione che attraverso le loro testimonianze hanno coinvolto tutte le classi del biennio. Ai dibattiti della prima parte del progetto seguirà “La gara delle idee” a cui i ragazzi delle classi prime e seconde potranno partecipare volontariamente realizzando degli elaborati attraverso varie modalità: slogan, poesie, video, disegni o racconti a fumetti, volti alla riflessione creativa sul Bullismo e/o Cyberbullismo e alla loro personale definizione del tema bullismo e cyberbullismo.
Il progetto si concluderà con la premiazione degli elaborati più significativi e la partecipazione allo spettacolo evento per la “GIORNATA NAZIONALE GIOVANI CONTRO IL BULLISMO”.
L’Associazione “BULLI STOP” ha ricevuto negli anni numerose medaglie presidenziali dal Presidente della Repubblica Italiana per l’impegno sociale contro il bullismo profuso con Bulli Stop.