Cisco Academy

CISCO Local Academy

“ITIS G. Armellini”

Cisco Academy

Apertura delle iscrizioni ai corsi dell’Academy Cisco “ITIS G. Armellini” per l’anno scolastico 2022-23

La Cisco Networking Academy, istituita nell’anno scolastico 2015-16 presso l’ITIS Armellini, erogherà anche quest’anno corsi di formazione professionale relativi a vari settori delle ICT (Information and Comunication Technologies), in particolar modo:

  • IT-Essentials(in Italiano): basi dell’Informatica – hardware e software di un personal computer (assemblaggio e manutenzione di un pc e delle sue periferiche), di preparazione per il conseguimento delle certificazioni EUCIP-IT Administrator e CompTIA A+, riconosciute a livello internazionale;
  • Nuova CCNA v7 (in Italiano il 1° e 2° modulo, in Inglese il 3°): percorso di formazionesulle reti e l’internetworking articolato in 3 moduli, che consentirà, al termine del percorso e al superamento di un esame specifico, di poter conseguire certificazione industriale CCNA, riconosciuta a livello internazionale nel settore delle reti;
  • IoT(in Italiano): introduzione all’hardware e al software dei sistemi embedded quali dispositivi basati su Arduino e RaspberryPi.

I corsi proposti quest’anno dalla CISCO Academy presso questo istituto sono i seguenti:

  • IT-Essentials:PC Hardware and Software, in lingua Italiana (durata: 32h – costo: € 150)
  • CCNA1: Introduction to Networks (ITN), in lingua italiana (durata: 38h – costo: € 180,oppure in 2 rate di € 90  – Docenti: € 200 – Esterni: € 230)
  • CCNA2: Switching, Routing, and Wireless Essentials (SRWE), in lingua inglese (durata:38h costo: € 220, oppure in 2 rate di € 110 cad. – Docenti: € 230 – Esterni: € 250)
  • CCNA3 : Enterprise Networking, Security, and Automation (ENSA) (durata: 38h – € 280 rata Unica, oppure 2 rate € 140)
  • Connecting Things (IoT – Internet of Things), (durata 15h costo: € 80)e si avvarranno di tre modalità didattiche:
  • lezionidurante l’orario curricolare, quando consentito dagli argomenti dei corsi nelle materie di “Sistemi e reti” e/o “Telecomunicazioni” (ind. Informatica e Telecomunicazioni);
  • lezionidi approfondimento in orario pomeridiano come suindicato, nei laboratori di Sistemi, Informatica e Telecomunicazioni dell’Istituto;
  • modalitàe-learning utilizzando la piattaforma che CISCO mette a disposizione degli utenti delle

Lo svolgimento delle lezioni pomeridiane saranno tenute da docenti certificati CISCO, avranno la durata di 2,5 ore ciascuno con cadenza settimanale.

La scheda d’iscrizione, scaricabile dal sito e compilata in tutte le sue parti, unitamente all’attestato di avvenuto pagamento secondo una delle modalità presenti nel modulo, dovrà pervenire entro e non oltre il 29 Novembre 2022 all’indirizzo robertosantoro66@gmail.com o consegnate ai proff. Santoro o Catania.

I corsi si terranno il Lunedì o il Mercoledì pomeriggio, dalle ore 14,30 alle ore 17.00 e saranno attivati orientativamente nella prima settimana di dicembre 2022, previa iscrizione di un numero minimo di partecipanti, tale da garantirne la sostenibilità economica. Successivamente, verranno pubblicati i relativi calendari.

Gli esami finali per il conseguimento dell’attestato delle competenze acquisite si terranno in Istituto. Considerando gli argomenti trattati, è consigliato possedere i seguenti requisiti:

  • discretacapacità di lettura e comprensione dell’inglese tecnico
  • possessodi un PC con connettività ad Internet da casa

Per avere ulteriori informazioni sui corsi e loro attivazioni, rivolgersi ai seguenti docenti:

Piano di formazione corsi Cisco 2022-23

Modulo iscrizione corsi Cisco 2022-2023