Comunicazione n. 60
A tutti i Docenti
Al DSGA
Si comunicano alle SS.LL. le modalità per la redazione, approvazione e sottoscrizione del PEI, già anticipate durante il GLI del 24/10/2022:
- PEI SEMPLIFICATO O PEI DIFFERENZIATO PER SITUAZIONI CONCLAMATE
- Condivisione in formato elettronico della Bozza PEI a cura del docente di sostegno su piattaforma Classroom (file condiviso).
- Compilazione della sez. 8.3 – progettazione disciplinare- su file condiviso a cura dei docenti disciplinari, entro tre giorni lavorativi prima del GLO. Si ricorda che:
- la scheda deve essere compilata in ogni sua parte traendo e informazioni relative le conoscenze, competenze e abilità dalla Programmazione Annuale Didattica (PAD) della disciplina, comprensiva della parte di laboratorio.
- La singola scheda non deve essere sottoscritta dal/dai docente/i, in quanto è previsto un foglio firma finale dell’intero documento.
- Invio alla famiglia della bozza del PEI, a cura del docente di sostegno due-tre giorni lavorativi prima del GLO: Il docente di sostegno è tenuto a verificare che tutte le sezioni siano state debitamente compilate.
- Discussione ed Approvazione del PEI al GLO.
- In caso manchi la programmazione di una o più discipline, sarà necessario convocare un nuovo GLO per l’approvazione delle progettazioni mancanti.
- Nel caso di programmazione differenziata, in sede di GLO deve essere verbalizzata l’accettazione della stessa da parte della famiglia, se consenziente. In caso contrario, si rinvia alla sezione successiva.
- Invio del PEI all’indirizzo sostegno@itisarmellini.edu.it e all’Ufficio Protocollo (rmtf02000r@istruzione.it) a cura del docente di sostegno, per l’attribuzione del protocollo e la stampa del file
- Convocazione della famiglia in presenza a cura del docente di sostegno per la sottoscrizione del PEI (ed eventuale format di accettazione della programmazione differenziata, già verbalizzato in sede di GLO), presso l’ufficio del protocollo, dal 7 al 18 novembre.
- Sottoscrizione PEI da parte dei docenti al CdC in presenza, dal 7 al 18 novembre, presso l’ufficio protocollo.
N.B.: in caso il PEI condiviso in sede di GLO fosse incompleto, in quanto mancante di parte della progettazione da adottare in alcune discipline, sarà necessaria la convocazione di un successivo GLO per l’approvazione delle schede mancanti.
- PEI DIFFERENZIATO – SITUAZIONE DA DEFINIRE
- Condivisione in formato elettronico, della Bozza PEI a cura del docente di sostegno su piattaforma Classroom (file condiviso).
- Proposta della programmazione differenziata in sede di GLO. In caso la famiglia non sia consenziente deve essere inviata comunicazione scritta alla famiglia circa la scelta della programmazione proposta dal CDC con apposito format pubblicato sul sito dell’istituto, pre-compilato dal docente di sostegno.
- Tempi di attesa per la sottoscrizione del modulo di accettazione/rifiuto della Programmazione differenziata dalla famiglia e consegna in formato cartaceo, del modulo debitamente firmato all’istituto.
- Compilazione della sez. 8.3 del PEI a cura dei singoli docenti disciplinari,entro tre giorni dall’accettazione (vedi passaggio A.2 per le specifiche)
- Invio alla famiglia della bozza del PEI a cura del docente di sostegno
- Convocazione nuovo GLO per l’approvazione del PEI
- Sottoscrizione del PEI e Modulo di accettazione della differenziata entro una settimana dal GLO.
L’accesso all’ufficio del protocollo per la sottoscrizione dei PEI è consentito per 3 persone per volta ed è così regolato:
Per le famiglie:
– tutti i giorni nella fascia 9.00-11.00
– Giovedì pomeriggio nella fascia: 16.00-18.00
Per i docenti:
– tutti i giorni nella fascia 10.00-13.00
Roma, 3 novembre 2022
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
(Prof. Francesco Celentano)
(firma autografa sostituita a mezzo stampa,
ai sensi dell’art. 3, c. 2, del D. Lgs. N. 39/’93)